|
|
|
|
I Menhir |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| | |
| | |
|
|
|
|
| Esponente della generazione più giovane di architetti italiani di fama internazionale, tra i fond... |
|
|
 |
|
|
|
| | |
| | |
| | |
|
|
|
|
| Prima monografia dedicata al noto architetto torinese che svolge dall’inizio degli anni ‘60 un’in... |
|
|
 |
|
|
|
| | |
| | |
| | |
|
|
|
|
| Primo libro dedicato al poliedrico architetto fiorentino, che vive e lavora a Milano. Tra i fonda... |
|
|
 |
|
|
|
| | |
| | |
| | |
|
|
|
|
| Sintetiche didascalie in calce alle oltre 130 immagini tutte a colori e a piena o a doppia pagina... |
|
|
 |
|
|
|
| | |
| | |
| | |
|
|
|
|
| Autobiografia del 95enne pittore e architetto milanese, scritta in modo avvincente. Bobbio, nella... |
|
|
 |
|
|
|
| | |
| | |
| | |
|
|
|
|
| Consulente per l’immagine e il prodotto di molte aziende per le quali ha progettato oggetti, mobi... |
|
|
 |
|
|
|
| | |
| | |
| | |
|
|
|
|
| Catalogo della mostra svoltasi al Museo d’Arte Contemporanea di Darmstadt. Architetto e designer,... |
|
|
 |
|
|
|
| | |
| | |
| | |
|
|
|
|
| Il design è per Andrea Ponsi un mezzo attraverso cui esprimere l’istinto costruttivo dell’uomo; u... |
|
|
 |
|
|
|
| | |
| | |
| | |
|
|
|
|
| “Ho conosciuto Sottsass a Milano negli anni ‘70. Gli ho subito voluto bene per quello che di enor... |
|
|
 |
|
|
|
| | |
| | |
| | |
|
|
|
|
| “Trasparenze, dissolvenze, bagni di luce, spazi quasi immateriali... Dell’architetto ha la capaci... |
|
|
 |
|
|
|
| | |
| | |
| | |
|
|
|
|
| Attraverso una ricca iconografia si narra la storia di Giacomo, pittore, che visse quasi cento an... |
|
|
 |
|
|
|
| | |
| | |
| | |
|
|
|
|
| Gabriele De Vecchi, operando nel segno di una modernità inconfondibile, rappresenta un caso parti... |
|
|
 |
|
|
|
| | |
| | |
| | |
|
|
|
|
| Le immagini dei progetti nel libro sono mescolate tra loro, proprio per mostrare non i singoli la... |
|
|
 |
|
|
|
| | |
| | |
| | |
|
|
|
|
| "... Né classico né moderno, David Palterer è per questo autenticamente moderno ai nostri occhi. ... |
|
|
 |
|
|
|
| | |
| | |
| | |
|
|
|
|
| Un esempio da seguire con grande attenzione per aver mostrato con coraggio e fantasia le ancora p... |
|
|
 |
|
|
|
| | |
| | |
| | |
|
|
|
|
| Il lavoro di Gianni Veneziano si propone come caso emblematico dei repentini sviluppi e delle tur... |
|
|
 |
|
|
|
| | |
| | |
| | |
|
|
|
|
| “Avanti al fabbricare, nel fabbricare e poi che si è fabbricato" Sono le parole del matematico se... |
|
|
 |
|
|
|
| | |
| | |
| | |
|
|
|
|
| Un susseguirsi di immagini a mostrare l’ampia produzione di Anna Gili, che non sia l’esaltazione ... |
|
|
 |
|
|
|
|
|
|